La figura dell’architetto ti accompagna per tutto il percorso progettuale ed esecutivo, ma non sempre riuscirai a vedere il suo lavoro. E allora perché affidarsi a un architetto?
Ci saranno dei momenti in cui tu, cliente, penserai che l’architetto sia sparito, ma è proprio per questo che incaricare un tecnico è indispensabile.
Il progetto e il lavoro silente dell’architetto
Dopo un primo incontro dedicato alla definizione di ciò che desideri, e, nel mio caso, ad un questionario propedeutico alla progettazione, inizia il mio ruolo di progettista: creo, progetto, ideo.
Cerco di immedesimarmi in te per poterti presentare una prima ipotesi il più possibile vicina ai tuoi desideri. In questa fase, come architetto, alterno momenti di condivisione e ascolto delle tue idee, dubbi e desideri, a momenti di isolamento per lasciare spazio alla creatività.
Potresti pensare che io sia sparita, in realtà, sto lavorando in solitaria per trovare risposte architettoniche alle tue esigenze.
Il perché affidarsi a un architetto è chiaro già nella prima parte della progettazione, proprio in questa fase, infatti, la figura dell’architetto ti:
- guida
- suggerisce le soluzioni migliori
- dà la possibilità di prendere le tue decisioni con tranquillità e maggiore consapevolezza.
Construction plans and drawing tools on blueprints
Le scelte tecniche dell’architetto per il tuo progetto
Dopo aver definito il progetto, l’architetto passa alla fase di computo metrico e di scelta delle imprese. Il computo metrico consiste nell’individuazione di tutte le lavorazioni necessarie alla realizzazione del progetto.
Sarà il tuo tecnico che, una volta definito il progetto preliminare, definirà l’elenco delle lavorazioni e i dettagli tecnici necessari per elaborare un preventivo per l’esecuzione dei lavori.
Anche qui si tratta di un lavoro in solitaria. Ecco perché affidarsi a un architetto: perché sono necessarie competenze tecniche per stabilire come realizzare nella pratica il progetto creato nella prima fase.
Nel caso di una nuova costruzione, per esempio la progettazione di una casa in legno, il mio compito è definire le caratteristiche tecniche dell’intervento: dettagli, finiture e impianti. Ciò richiede tempo e confronto, inizialmente con te, che abiterai la casa, e in un secondo momento con i diversi tecnici.
L’architetto e la scelta dell’impresa
Il confronto con i diversi tecnici continua durante la redazione del preventivo perché il tecnico, ovvero l’architetto, e l’impresa devono allinearsi sulla soluzione migliore e allo stesso tempo economicamente più vantaggiosa per te.
Per arrivare a questo allineamento il preventivo di ogni singola impresa richiede un ulteriore approfondimento, analisi di nuove tecnologie e dettagli costruttivi visto che ogni ditta ha i propri standard, diversi fornitori e diversi accordi.
Una volta scelta l’impresa che realizzerà l’opera tutti i tecnici lavoreranno in cooperazione per definire le parti strutturali, impiantistiche ed architettoniche dell’edificio. L’impresa potrà quindi impostare i disegni per realizzare la tua casa.
In questa fase vieni contattato dall’impresa e dall’architetto per eventuali modifiche rispetto al progetto preliminare, ma per la maggior parte del tempo non sentirai il tuo tecnico.
E sai perché? Sta lavorando a una delle fasi più delicate del progetto, perché le decisioni che vengono prese saranno la base per realizzare la struttura portante definitiva.
La chiave del rapporto con il tuo tecnico è la fiducia. Fidati del tecnico che hai scelto e di tanto in tanto puoi chiamare per chiedere un eventuale aggiornamento.
Perché affidarsi a un architetto
Il mio consiglio è quello di scegliere un tecnico che ti dia fiducia, al quale senti di poterti affidare e di cui ti puoi fidare anche in quei momenti in cui ti sembrerà che sia distante e assente e che tu non abbia il progetto sotto controllo.
Il lavoro dell’architetto ti permette di essere tranquillo, perché sai che hai affidato a un professionista di fiducia la gestione della prima fase progettuale con l’impresa, e anche le fasi successive. Gestirà ogni eventuale problema, o intoppo e l’intero avanzamento dei lavori, fino alla fine del progetto.
Il tuo tecnico sarà un punto fermo per te grazie al quale riuscirai a realizzare ciò che desideri con tranquillità e consapevolezza.
Lavoriamo insieme al tuo prossimo progetto!
Che tu voglia costruire una nuova casa in legno o ristrutturare la casa in cui vivi posso essere il tuo architetto di fiducia. Ho esperienza nella case in legno, come Casa Iris, nelle ristrutturazioni e nell’assistenza al cantiere.
Contattami e fissiamo un primo incontro per conoscerci e capire se lavorare insieme per realizzare il progetto che desideri.