Obiettivi del cliente
- Casa su due livelli
- Scala centrale
- Ampio ingresso
- Portico vivibile
- Terrazza al piano primo
- Ampia area di sbarco scala al piano primo
- Zona lavanderia
- Tre camere

Casa Iris è la realizzazione di un nuovo nido per una coppia e il suo nuovo venuto, il piccolo energico Nicolò.
I ragazzi hanno scelto di realizzare una casa in legno, che rispettasse la loro idea di CASA.
Su un terreno che ospitava un vecchio magazzino è nata la nuova dimora per questa giovane famiglia.
L’idea iniziale di una casa su due livelli con una scala centrale ha fatto da linea guida per tutto il progetto. Naturalmente unita alla scelta della tipologia costruttiva in legno xlam.
Una volta chiare le esigenze dei futuri residenti, si è proceduto con la progettazione.
Dettagli del progetto
Progettazione e Direzione Lavori
in collaborazione con
Studio Tecnico Arch. Ruggeri Roberto
La casa presenta un ampio soggiorno-pranzo su cui si affaccia l’ingresso principale, punto di snodo per accedere alla scala e al piano superiore. Il soggiorno presenta un doppio volume, ben illuminato. La cucina, di dimensioni contenute, come da richiesta dei clienti, si affaccia sul portico e sul giardino privato a ovest.
Un ingresso secondario collega il garage ad un disimpegno studiato per accogliere la zona lavanderia. Nodo centrale del piano terra da cui si accede ad un bagno e ad una camera.
Il piano primo presenta un’ampia area di sbarco della scala, che si apre sul doppio volume e da cui si può accedere alla terrazza. Il piano primo è costituito da due camere, di cui una matrimoniale con cabina armadio passante e bagno padronale, ed un bagno. Gli spazi e i percorsi interni sono studiati per dare senso di ampiezza e respiro.
Le finiture esterne sono ad intonaco per le pareti, tetto in legno con travi a vista e copertura in lamiera.
L’involucro, ad alta efficienza termica,è stato abbinato ad un impianto con pompa di calore e sistema di riscaldamento radiante a pavimento. Gli oscuramenti, in parte costituiti da tapparelle, in parte da bries soleil, abbinati a sporti consistenti, hanno contribuito all’alta efficienza energetica dell’edificio, che risulta in classe energetica A4. Sulla copertura sono alloggiati pannelli solari che integrano il sistema impianto, totalmente elettrico.
Le soluzioni di finitura sono studiate seguendo i gusti dei committenti.
Gli arredi sono stati forniti da Lelli Arredamenti
Tavole di progetto
